- catalizzatore chimico
- химический катализатор
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
chimica — s. f. NOMENCLATURA chimica ● suddivisioni: generale, organica ⇔ inorganica; agraria, analitica, applicata, atomica, biologica, cosmica, bromatologica, docimastica, elementare, clinica, farmaceutica, fisiologica, industriale, generale, minerale,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
selenio — se·lè·nio s.m. 1. TS chim. elemento chimico non metallico, raro e tossico, con numero atomico 34, con valenza 2, 4 e 6, presente in natura sotto forma di vari allotropi nello zolfo e nel tellurio elementari, in minerali specifici molto rari e nei … Dizionario italiano
attivazione — at·ti·va·zió·ne s.f. 1. CO l attivare, l attivarsi e il loro risultato: l attivazione di un nuovo complesso ospedaliero Sinonimi: avviamento. Contrari: 1arresto, 2blocco, disattivazione, 1fermata. 2. TS chim. procedimento con cui le molecole di… … Dizionario italiano
lantanio — lan·tà·nio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, capostipite della serie dei lantanidi, con numero atomico 57, che allo stato puro si presenta come metallo duttile, di colore bianco, che si ossida rapidamente all aria, utilizzato nella… … Dizionario italiano
nichel — nì·chel s.m.inv. TS chim. elemento chimico appartenente ai metalli di transizione, con numero atomico 28, bivalente e trivalente, che allo stato puro si presenta come metallo di colore argenteo, duttile e malleabile, esistente come composto in… … Dizionario italiano
osmio — ò·smio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, con numero atomico 76, con valenza variabile da due a otto, presente in minerali in lega con l iridio, usato come catalizzatore e nella fusione di leghe speciali (simb. Os) {{line}} {{/line}} DATA … Dizionario italiano
palladio — 1pal·là·dio s.m. 1. TS stor., mitol. raffigurazione scultorea o pittorica della dea greca Pallade Atena, venerata come protettrice della casa e della città 2. BU lett., fig., difesa, garanzia, tutela {{line}} {{/line}} DATA: av. 1313. ETIMO: dal… … Dizionario italiano
vanadio — va·nà·dio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, con numero atomico 23, con valenza da 2 a 5, che si presenta come un metallo bianco argenteo e si trova in natura come composto in diversi minerali, usato spec. nella preparazione di acciai… … Dizionario italiano
palladio (1) — {{hw}}{{palladio (1)}{{/hw}}s. m. 1 Statua che raffigura Pallade Atena (che era venerata a Troia in quanto si riteneva avesse il potere di rendere inespugnabile la città). 2 (fig., lett.) Difesa, protezione. palladio (2) {{hw}}{{palladio… … Enciclopedia di italiano
platino — {{hw}}{{platino}}{{/hw}}s. m. Elemento chimico, metallo nobile bianco argenteo presente in natura allo stato nativo e in alcuni minerali; molto duttile e malleabile, usato in gioielleria, per leghe speciali, per apparecchiature scientifiche e… … Enciclopedia di italiano
selenio — {{hw}}{{selenio}}{{/hw}}s. m. Elemento chimico spesso presente in alcune piriti, impiegato come catalizzatore in reazioni organiche, nella decorazione di ceramiche, nella colorazione del vetro, nelle cellule fotoelettriche; SIMB. Se … Enciclopedia di italiano